"Incostituzionale": tensione alle stelle su Vannacci, il PD insorge
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Incostituzionale”: tensione alle stelle su Vannacci, il PD insorge

Il generale Roberto Vannacci, europarlamentare, interviene in un dibattito a La Versiliana, Marina di Pietrasanta

Il generale Vannacci al centro delle polemiche sul Remigration Summit in Toscana. Il Pd denuncia: “Incostituzionale”.

Dopo le dure critiche mosse da Elsa Fornero a Roberto Vannacci, torna al centro del dibattito la figura dell’ex generale, atteso come ospite d’onore al “Remigration Summit” previsto per sabato 4 ottobre a Livorno. A soli sette giorni dalle elezioni regionali in Toscana, come riportato da Fanpage, l’iniziativa organizzata dall’estrema destra europea scatena forti polemiche, in particolare da parte del Partito Democratico.

Roberto Vannacci

Remigration Summit a Livorno: la polemica per la presenza di Vannacci

L’organizzazione del summit presenta Roberto Vannacci come “astro nascente della scena politica italiana” e lo esalta per la sua “ferma posizione contro l’immigrazione di massa“. Il generale, già protagonista a Pontida lo scorso 21 settembre, aveva lanciato messaggi duri: “Non vogliamo regalare più nulla a nessuno. Non vogliamo cedere quello che a noi è costato sangue, sudore, fatica, lavoro, sacrificio a chi non riconosce la nostra civiltà“.

Il summit, che si terrà al Grand Hotel Palazzo di Livorno, è il secondo evento italiano del movimento dopo quello di Gallarate a maggio.

Il PD insorge: “Incostituzionale”

Il presidente del Consiglio regionale della Toscana e candidato PD Antonio Mazzeo ha denunciato l’evento come “un movimento razzista e anticostituzionale che inneggia alla deportazione”. In un’intervista a Fanpage.it, ha annunciato di aver segnalato formalmente l’iniziativa alla prefettura, chiedendo la convocazione urgente di un Comitato per l’ordine pubblico.

L’esponente del PD ha definito l’intera manifestazione e la presenza di Roberto Vannacciuna provocazione“. Ha sottolineato: “La Toscana è la terra della Resistenza e dell’antifascismo. Questo gruppo non è degno di portare la propria voce in una terra come la nostra“.

Infine, ha ribadito il principio democratico della libertà di espressione, ma con un limite chiaro: “Sacrosanto il diritto a manifestare, è la bellezza della democrazia, ma nel rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione. Altrimenti è solo provocazione. Le parole d’ordine che usano queste persone sono incivili e inaccettabili“.

Leggi anche
Crisi PD, la segretaria Elly Schlein nei guai: “Via gli yes-man o salta tutto”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2025 17:48

Crisi PD, la segretaria Elly Schlein nei guai: “Via gli yes-man o salta tutto”

nl pixel